Chi siamo

Il team EasyPsi si compone di cinque psicologi per soddisfare ogni curiosità ed ogni dubbio.

 

Dott.ssa Michela De Bortoli

Foto tessera De Bortoli Michela

Sono una psicologa abilitata alla professione, iscritta all’albo A degli Psicologi del Veneto, al n.10340, laureata con percorso formativo magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova.
Ho svolto il tirocinio triennale presso il Laboratorio di Psicofisiologia del Sonno dell’Università di Padova, in veste di Assistente di ricerca junior. La ricerca si prefiggeva di analizzare le strutture del sonno e cognitive in individui ipotesi, per poi confrontarle con le strutture di soggetti normotesi.
Successivamente ho svolto un tirocinio presso un centro di Psicoterapia Padovano che si occupa di terapia dell’adulto e dell’area evolutiva. In tale tirocinio le mie mansioni  spaziavano tra il supporto in terapia infantile, l’attività di ricerca attraverso l’osservazione partecipante di neonati 0-12 mesi, il supporto per un corso esperienziale di riabilitazione per pazienti con disturbi di acufene/vertigine e la somministrazione
autonoma di questionari.
Dopo la laurea ho seguito un progetto nell’ambito Perinatale, sulla prevenzione alla depressione post-parto,presso l’Ospedale di Schiavonia ed il Consultorio Familiare di Este, in provincia di Padova.
Aree di interesse: coppia, genitorialità, infanzia, perinatalità nella famiglia.

Dott.ssa Verena Fracasso

FB_IMG_1502897746267-1-1-1

Dopo aver frequentato il lice Socio-Psico-Pedagogico di Ferrara, mi sono laureata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova. Ho sperimentato diversi ambiti psicologici, alcuni tirocini durante la scuola superiore si sono svolti presso le scuole di infanzia e le scuole elementari. Durante il mio anno di volontariato come Servizio civile ho potuto seguire progetti e gruppi cognitivi volti al reintegro sociale nel Servizio Psichiatrico Territoriale di Copparo (Ferrara). I tirocini durante il mio percorso universitario sono stati per la maggior parte nel reparto di Neuropsicologia dell’Ospedale di Riabilitazione San Giorgio di Ferrara, dove ho potuto partecipare nei diversi momenti dei progetti volti alla valutazione e riabilitazione di pazienti con diverse patologie. Attività iniziata durante il tirocinio post-laurea e ancora in corso è come assistente alla ricerca presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova, il mio supporto è prevalentemente in studi sulla percezione del tempo e sulla memoria prospettica. Grazie a queste diverse esperienze e alla collaborazione con le varie figure professionali presenti, ho potuto accrescere il mio interesse e stimolare continuamente la mia conoscenza.

Dott.ssa Ilenia Levorato

IMG_2238

Il mio interesse per la psicologia si è dimostrato fin dall’adolescenza. Diplomata al Liceo Socio-Psico-Pedagogico, ho deciso di continuare un percorso di approfondimento della disciplina psicologica anche all’università. Avendo in grandissimo interesse anche per il background biologico dei processi psicologici, mi iscrivo al corso triennale di Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche per proseguire con una laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicolgica presso l’Università degli Studi di Padova. Durante il percorso universitario mi sono avvicinata all’ambito della ricerca in cui ho deciso di lavorare durante il periodo di tirocinio post-lauream, successivamente al superamento dell’Esame di Stato e in cui lavoro tutt’oggi come assistente di ricerca. Grazie al mio lavoro mi sono avvicinata a moltissime realtà diverse grazie alla collaborazione con cliniche, associazioni ed ONLUS. Ho avuto la possibilità di approfondire e studiare numerose problematiche tra cui disturbi alimentari, malattie neurodegenerative e traumi cerebrali. Credo profondamente nel mio lavoro e nella disciplina che mi compete, credo nelle potenzialità di una giusta informazione e sono consapevole della complessità della psicologia.

Dott. Eros Vallenari

16195436_10210430271066818_6347564775339382456_n

Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva presso l’Università degli studi di Trento, discutendo la tesi sperimentale dal titolo: “Il fenomeno del telescoping: il ruolo del tempo, dell’età e della conoscenza negli errori di datazione di eventi pubblici”. Per i due anni di formazione Magistrale mi sono trasferito all’Università degli Studi di Padova. Qui mi sono laureato in Psicologia Clinica e, durante il tirocinio formativo, ho condotto la ricerca per la mia tesi di Laurea: “Funzionalità Esecutiva, risorse psicologiche e progettazione futura in adolescenti e adulti emergenti con vulnerabilità psicopatologiche”. In seguito ho proseguito il tirocinio professionalizzante presso l’Ospedale “Villa Santa Giuliana” a Verona. Sempre nella medesima struttura ho lavorato come educatore all’interno dell’Area Riabilitativa Adolescenti, dove è maturato e si è approfondito il mio interesse clinico per questa fascia di età.